NUOVA PIAZZA CONTINUA

La nuova piazza di attraversamento nord/sud è l’elemento centrale dell’intervento. Esso rappresenta il luogo di passaggio pedonale, automobilistico e di accesso alle funzioni pubbliche, fra le quali: l’atrio e le biglietterie della stazione ferroviaria, l’ingresso alla stazione metropolitana, l’ingresso ai parcheggi pubblici interrati e al nuovo sistema lineare del verde urbano.
Lo schema compositivo della nuova piazza continua si basa sulla pendenza (7%) che viene imposta a Piazzale Carlo Alberto dalla Chiesa, in modo che esso raggiunga una quota di 8.50 m al di sotto della via ferrata. Non solo lo spazio verde e pedonale si immergono al di sotto dei binari, ma anche i due assi laterali di corsie parallele, che servono da accesso alla stazione e comunicazione con il settore Nord.
Qui la continuità con la piazza viene sottolineata da uno spazio urbano di 270m x 55m, diviso in due blocchi, che si conclude esteticamente a nord con una torre direzionale di 45 metri di altezza. Nel primo blocco, le linee di edifici a lato est saranno destinate a residenze universitarie, mentre quelle a lato ovest ad hotel. Nel secondo blocco, è tracciata una strada porticata che ospita esercizi commerciali a piano terra, mentre gli altri piani ospitano residenze, di cui 1000mq di ERP (edilizia residenziale pubblica).
Dalla nuova piazza si accede ad una stazione di autobus extra urbani dotata di tutti i servizi necessari, con una circolazione autonoma e con 20 postazioni.

NUOVA STAZIONE

La nuova stazione ferroviaria, che si integra a quella antica con una struttura su tre livelli, è ripensata in funzione di una maggiore efficienza e di un maggiore comfort. Ciò avviene grazie ad una migliore protezione dell’area di fermata dei passeggeri e dei treni con un sistema di pensiline collegate, grazie a un accesso più snello e fruibile, attraverso ben cinque entrate e la presenza di scale mobili e ascensori.
Il piano terra della stazione e il livello interrato, sono organizzati come un piccolo centro commerciale, e ospiteranno biglietteria, servizi vari e negozi.
La nuova stazione funge da nodo di interscambio. La metropolitano leggera, che ha una fermata all’interno del comparto, crea un importante punto di mobilità dei cittadini con i mezzi pubblici. Dalla nuova piazza a Nord si accede a una stazione di autobus extra-urbani da 20 postazioni in contemporanea, dotata di tutti i servizi necessari e con una circolazione autonoma.
I servizi di taxi (tra cui anche il taxi-rosa) sono previsti in vicinanza delle entrate principali della