La volontà di dare una nuova qualità abitativa e funzionale all’area limitrofa alla Stazione Ferroviaria ricucendola al tessuto urbano centrale, ha trovato uno strumento legislativo efficace nella formula della STU, Società di Trasformazione Urbana.
Per gestire al meglio la complessità dell’intervento, si sono costituite due STU: “STU Pasubio”, responsabile di ricomporre l’area ex Manzini tra via Pasubio e via Palermo, dotandola di ordine urbano e servizi adeguati, e “STU Area Stazione”, il cui obiettivo è connettere a livello fisico, visuale e sociale le aree a Nord e a Sud della stazione ferroviaria, sfruttando la ristrutturazione dell’edificio principale.

Incaricati di sviluppare un piano urbanistico e architettonico in linea con i più elevati standard internazionali, sono gli affermati architetti spagnoli MBM ARQUITECTES, gruppo fondato da Oriol Bohigas e Josep Martorell nel 1951 e specializzato in riqualificazioni urbane, tra cui la ricostruzione di intere aree della pulsante Barcellona, in occasione dei giochi olimpici.